Il Master in Banca, Borsa e Finanza dell’Università degli Studi di Firenze offre una formazione avanzata e interdisciplinare volta a sviluppare competenze specialistiche nei rapporti tra banca, impresa e investitore.
Il percorso approfondisce il funzionamento del sistema bancario, con particolare attenzione alle forme tecniche di affidamento bancario, all’analisi del merito creditizio, alla lettura della Centrale Rischi e alla redazione di business plan. Ampio spazio è dedicato alle dinamiche dei mercati finanziari (azionario, obbligazionario, dei derivati, etc.) alle tipologie di strumenti finanziari in essi negoziati, alle istituzioni finanziarie (fondi comuni d’investimento, assicurazioni, fondi pensione, SIM, venture capital, etc.) in essi operanti e all’incidenza delle politiche monetarie delle Banche Centrali.
Il Master sviluppa inoltre competenze specialistiche di risk management e affronta tematiche di finanza straordinaria, tra cui fusioni e acquisizioni, costruzione di portafogli e analisi delle operazioni complesse. Particolare attenzione è rivolta all’evoluzione del settore finanziario digitale, con approfondimenti su digital banking, open banking e fintech.
La formazione teorica è integrata da attività pratiche, attraverso laboratori e business case, e da un tirocinio curriculare di 300 ore presso banche, intermediari finanziari, imprese o società di consulenza.
Ultimo aggiornamento
23.10.2025